Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post

8.07.2015

EVENTI: GiocAosta 21-23 Agosto


Dal 21 al 23 agosto prende vita la settima edizione di giocAosta, festa del gioco intelligente in Valle d’Aosta, appuntamento di primo piano dell’estate ludica italiana Tre giorni per trasformare una piccola città in un’enorme ludoteca, all’insegna del motto «invecchia solo chi smette di giocare».

 E’ questo che si prepara a fare giocAosta, che dal 21 al 23 agosto 2015 porta la propria settima edizione in piazza Chanoux, cuore di Aosta: punto di partenza sono gli oltre 8.000 partecipanti della scorsa edizione, in un progetto che continua a crescere e che si presenta quest’anno con una ricca serie di novità e spazi inediti. 
Creata nel 2009 dall’associazione Aosta Iacta Est intorno al gioco in scatola, la festa del gioco valdostana si è rapidamente ritagliata uno spazio nel panorama nazionale delle manifestazioni dedicate al gioco: a decretare il successo dell’evento è l’equilibrio tra il ritrovo di appassionati del settore e la capacità di essere luogo di diffusione del «gioco intelligente», affollando il centro storico della città con attività adatte a un pubblico variegato, fatto in parti uguali di residenti e turisti. 

UNA LUDOTECA SCONFINATA 
Il cuore di giocAosta è la sua ludoteca. Più di 500 titoli in prestito gratuito affollano gli scaffali, con la scelta di mettere a disposizione dei partecipanti una vastissima scelta che va dai titoli introduttivi ai giochi per esperti, dai classici alle novità. 

La collezione di Aosta Iacta Est e i giochi messi a disposizione dai singoli volontari offrono una montagna di alternative ludiche, da apparecchiare sugli oltre 100 grandi tavoli allestiti nella tendostruttura e sotto i portici del municipio. 

NON SOLO GIOCO IN SCATOLA 
Se la ludoteca è la protagonista di giocAosta, intorno a lei trova spazio ogni forma di gioco intelligente. In piazza Chanoux e nelle altre aree coinvolte dalla manifestazione trovano spazio i giochi di ruolo (con sessioni introduttive e per esperti), le miniature, il calcio balilla, i giochi di comitato e di interpretazione, il Subbuteo, gli scacchi, i giochi di carte, il modellismo aereo e quello ferroviario.

3.17.2015

EVENTI: CARTOOMICS 2015


Articolo di:
DANIELE "GR00VIER" COSTERNARO


Giochi, fumetti, musica post metal tamarra suonata da cosplayer e altra robetta nerdosa. Tutte le mie antiche e nuove passioni riunite in una manifestazione fieristica che ha monopolizzato l’attenzione di tutti i geek milanesi nell’arco di tre giorni lo scorso weekend di marzo.
Naturalmente io sono andato prevalentemente per ragioni ludiche, ovvero fare qualche partita di prova a dei giochini a me sconosciuti. Un po’ un aperitivo della Play per il mio palato affamato di intrattenimento da tavolo.
Con un po’ di delusione, arrivato in fiera, ho scoperto che solo la milanese Cranio Creations e Giochi Uniti erano presenti con dei tavoli dedicati, il resto dello spazio dimostrativo era dedicato alla Casa del Gioco (Tana dei Goblin), che però era prevalentemente impegnata in gioconi astratti e gateway oltre che con una pregevolissima versione gigante di 8 Minuti Per Un Impero. Erano comunque presenti con i propri stand Ghenos Games ( con tavoli di Krosmaster ovviamente apparecchiati), RedGlove e Raven Distribution.
Ammetto di aver sostanzialmente snobbato tutti per dedicarmi a tempo pieno ai giochi Cranio. Alcuni nuovi, alcuni meno ho messo le mani su tutti ed ecco qui le mie impressioni.

11.07.2014

VIDEO: Lucca Comics & Games 2014


EVENTI: LUCCA COMIC & GAMES 2014

Domenica 2 Novembre- Padiglione Games

Un'intensa giornata a Lucca Comics, passata interamente nel Padiglione Games. 
Ecco le foto e cosa ne penso ;)
Partiti da Milano alle 5 del mattino in macchina, con Raffaele e Filippo e Valentina (della Ludoteca Spazio Gioco di Corbetta), arriviamo intorno alle 8:30 al parcheggio di Lucca. 
Se ne vanno i primi 27 euro di casello (stendiamo un velo pietoso sui costi delle autostrade) e i 7 euro di parcheggio. Il parcheggio è un prezzo onesto calcolando quello che si trova in giro.
La navetta passa quasi subito, di traffico ancora non se ne è creato troppo ed arriviamo tranquillamente all'entrata.
Io e Raffaele entravamo come ospiti,i nostri amici invece hanno fatto la fila e speso i loro 16 euro a persona.
Riusciamo ad entrare intorno alle 9 e la situazione è già .... impressionantemente piena. 
La buona notizia è che sarebbe solo potuta peggiorare.
Infatti quasi tutte le foto sono state scattate nella prima parte della giornata quando era ancora possibile scattarne qualcuna senza inquadrare solo la schiena delle persone a un centimetro da te.

Lo stand Giochi uniti già gremito di giocatori insaziabili :D


Translate

About

Flickr

Recent News

Search