Visualizzazione post con etichetta EUROPEAN GAMES. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta EUROPEAN GAMES. Mostra tutti i post

4.03.2015

RECENSIONE: 7 WONDERS


Recensione di 
Luca "Zack" Piran


DESCRIZIONE
Gioco di Antoine Bauza per 2/7 giocatori della durata di circa 30 minuti a partita(40/45 con le espansioni) prodotto dalla Repos production e distribuito anche in Italia dalla Asterion. Vincitore dello Spiel des Jahres 2011 e di tantissimi altri premi (più di 30) è uno dei boardgame più famosi e giocati negli ultimi anni. Di difficoltà mediao/bassa può esser giocato davvero da chiunque,anche se necessita di qualche partita per capire bene i vari meccanismi di gioco.

AMBIENTAZIONE:  4
Potrà sembrare un voto basso,ma è così! Di sicuro la grafica è di alto livello,tutti i disegni,le plance e le carte son molto belle da vedere,e l'ambientazione incentrata sulle 7 meraviglie del mondo è di sicuro molto accattivante! Vi renderete conto da soli,dopo pochissime partite, che non sentirete più nessun coinvolgimento, la plancia solitamente è lì solo per metterci i token e i soldi sopra,e si perderà tutta la magia iniziali per passare tutto al puro meccanismo del gioco.

MATERIALI/GRAFICA:  8,5
I materiali sono tutti molto belli ed evocativi,le plance sono di cartoncino spesso e duro e davvero molto ben disegnate(da Miguel Coimbra,ndr),così come le monete e le carte! per queste ultime però è praticamente obbligatorio l'acquisto di bustine protettive dato che verranno mischiate e maneggiate davvero moltissimo. La scatola inoltre è molto grande e con tutti i divisori per ogni tipo di materiale,anche se non presenta poi nessuno spazio in più per accogliere le espansioni...che se decideste di acquistare sareste obbligati a portarvi in giro troppa roba.l'espansione “wonder pack” è addirittura venduta senza scatola!!!
In linea generale comunque graficamente è tutto davvero ottimo.

3.12.2015

RECENSIONE: NORENBERG


Recensione di:
GR00VIER


DESCRIZIONE
Nato dalla mente di Andreas Steding(noto prevalentemente per essere il papà di Hansa Teutonica) e pubblicato dalla White Goblin nel 2010, questo titolo di ambientazione medievale mette in competizione da 2 a 5 giocatori per circa 90 minuti dichiarati, che ricopriranno il ruolo di commercianti nell’antica città di Norenberc per il controllo sulle gilde manifatturiere operanti in città. Lo faranno influenzando attraverso i propri agenti (leggi, trippoletti tirapiedi) le varie manifatture disponibili, comprando e vendendo le merci prodotte dalle gilde stesse, guadagnandone il favore e reclutando artigiani e cittadini che nel corso della partita o alla fine della stessa permetteranno ai giocatori di guadagnare preziosi punti prestigio.

AMBIENTAZIONE 6.5.
L’ambientazione medievale è presente ma tenue. Le grandi plance riproducono le gilde, lo stile grafico fumettoso che caratterizza bene i vari personaggi e i materiali nel complesso molto curati, calano bene il giocatore nell’ambientazione della città medievale. La meccanica tuttavia la fa da padrona, ma una piccola introduzione prima di iniziare il gioco “Ci troviamo nella Norimberga medievale…” rende con facilità il tutto molto più “vero”.

1.22.2015

RECENSIONE: HYPERBOREA



DESCRIZIONE

Hyperborea è un gioco per 2-6 giocatori, creato dalla coppia italiana Andrea Chiarvesio e Pierluca Zizzi; edito dalla Asterion Press nel 2014 in collaborazione con la Yemaia.
La durata media di una partita è di circa 25 minuti a giocatore. Come si vedrà tale durata potrà accorciarsi a seconda della scelta tra partita breve, normale e lunga.
Il gioco si colloca nella categoria dei giochi impegnativi e viene considerato innovativo perché riesce ad affiancare alcune meccaniche classiche ad alcune innovative. Le prime prevedono  l’utilizzo di miniature e “piazzamento lavoratori”, legate all’esplorazione, alla conquista, e allo sviluppo. Una meccanica innovativa è invece il “bag building”, cioè la costruzione del proprio sacchetto durante la partita con cubetti di vari colori, i quali permetteranno il compimento delle azioni.

11.13.2014

RECENSIONE: ABYSS


GIOCATORI:
2-4

DURATA:
Da 20 a 45 minuti circa

TRAMA: 9
Il gioco ci catapulta in un mondo acquatico, nei profondi abissi, dove varie creature si scontrano sul fronte politico per ottenere il trono vacante. I giocatori quindi cercheranno di acquisire voti all'interno del consiglio, accaparrarsi l'appoggio di potenti nobili, affiliare il favore di determinate razze e ottenere il controllo su determinanti territori.

10.15.2014

RECENSIONE: ALLE PORTE DI LOYANG



DESCRIZIONE:
Alle Porte di Loyang è uno dei famosi giochi del grande Uwe Rosemberg ,creatore di Agricola, Ora et Labora, Le Havre e Caverna.
Ritroviamo anche qui la meccanica del raccolto e della gestione risorse ma in maniera assolutamente originale. Da non confondere assolutamente con Agricola solo perché abbiamo a che fare con verdure anche qui ;)

GIOCATORI:
1-4 è il numero dichiarato
Ma  io lo consiglio solo per due giocatori

9.26.2014

RECENSIONE: TERRA MYSTICA



GIOCATORI:
2-5

DURATA:
Circa quaranta minuti a giocatore, ma dipende dalle partite. 

MECCANICA:
Gestionale. Evoluzione. Piazzamento. Costruzione. Gestione risorse. Controllo del 
territorio.

TRAMA:
Costruendo edifici o avanzando sulla tabella dei Culti, 14 Razze si sfidano nel controllo del territorio.

DESCRIZIONE:
Gioco Gestionale presentato ad Essen nel 2012 e tradotto in Italia nel 2013 da Cranio Creations.
Il gioco ha riscosso subito un enorme successo.
Dopo aver scelto una delle 14 razze a disposizione, nel turno sarà possibile terraformare nel proprio terreno, costruire edifici sempre di maggior valore, inviare sacerdoti nell'avanzamento culti, guadagnare bonus in base al  turno e aumentare le proprie rendite.


6.27.2014

RECENSIONE: VILLAGE

Finchè Morte non ci separi.... 


GIOCATORI:  2-4
DURATA:  Circa mezzora per giocatore. Il tempo può allungarsi con forti pensatori.

ANNO PUBBLICAZIONE: 2011

TRAMA: 
 In una realtà rurale, le famiglie svolgono la loro vita normale. Nascono nuovi membri della famiglia, lavorano nella fattoria o intraprendono carriera politica, o viaggiano o vanno in monastero. Crescono,fanno altri figli e poi... MUOIONO. Si, perchè in Village si muore. Se si è abbastanza fortunati si finirà negli annali storici, altrimenti... tombe anonime!

6.16.2014

RECENSIONE: LORDS OF WATERDEEP

Semplicità con spessore


GIOCATORI: 2-5

DURATA: 
Un'ora scarsa in 2, un'ora e mezza circa in 4-5

MECCANICA:
Piazzamento lavoratori, raccolta risorse, completamento quest.

TRAMA: 7
Nove Lords si contendono il potere della città di Waterdeep a suon di intrighi. Nell' impersonificare uno di questi Lord, il giocatore manderà i suoi agenti a reclutare persone come guerrieri, ladri, chierici  e  maghi, a raccogliere denaro e compiere vari incarichi per impadronirsi del potere della città.

5.29.2014

RECENSIONE: CAVERNA

Vita da Gnomo!




MATERIALI: 10 
Davvero pieno di materiali. La scatola è pesantissima. Dalla foto potete vedere quanti meeples, animeeples, veggiemeeples ci sono. Il tutto correlato da unamiriade ti tasselli in spesso cartoncino, gemme ecc!!


GRAFICA:
Molto carina. Ambientazione bucolica a metà strada tra il serio e in fantasy.


Translate

About

Flickr

Recent News

Search